Il calcare è indubbiamente una delle questioni domestiche più diffuse, che tende a formarsi su superfici come i miscelatori, sugli apparecchi e soprattutto sui cristalli. È un deposito biancastro particolarmente difficile da rimuovere e che, se eccessivo, può causare anche danni significativi che comportano una spesa considerevole.
Tra le soluzioni più raccomandate, prevale l’impiego di prodotti chimici energici, che possono certamente garantire l’eliminazione del calcare, ma d’altro canto sono perlopiù prodotti molto dispendiosi e che spesso arrecano danni sia alle superfici che all’ambiente. Per questo, molte persone cercano un rimedio più ecologico.
In questo articolo, desideriamo rivelarvi quello che è un approccio cinese, che prevede l’uso di ingredienti totalmente naturali e tecniche interamente tradizionali. In questo modo non solo otterrete il risultato desiderato, ma riuscirete anche a preservare la salute dell’ambiente. Andiamo quindi a illustrarvi di cosa si tratta questo nuovo approccio e come metterlo in atto.
Il metodo cinese contro il calcare
L’approccio di cui vogliamo parlarvi prevede l’utilizzo di 2 ingredienti facilmente reperibili, ovvero l’aceto bianco e il bicarbonato di sodio. L’aceto è un ottimo elemento acido che consente di aggredire i depositi di calcare, mentre il bicarbonato di sodio potenzia l’effetto dell’aceto grazie alla sua azione abrasiva.
Contrariamente a quanto possiate pensare, si tratta di un approccio particolarmente delicato ma efficace contro il calcare. Per realizzarlo dovrete solo combinare una parte di aceto con una parte di bicarbonato, così da creare una pasta. Una volta ottenuta, dovrete applicarla sulle superfici che vi interessano maggiormente, quindi lasciatela agire per qualche minuto e poi strofinate molto delicatamente.
Un ultimo passaggio consiste nel risciacquare accuratamente con acqua calda. Si tratta di un approccio molto semplice che permette di eliminare con facilità qualsiasi traccia di calcare senza rischiare di danneggiare la superficie interessata e, soprattutto, senza dover utilizzare prodotti chimici che possono anche inquinare l’ambiente.
Un aiuto inaspettato
Un altro elemento che in pochi sanno che può essere di grande aiuto, e che rientra nel metodo cinese, è il tè verde. Si tratta di un alimento noto per le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche. Dopo aver preparato una tazza di tè verde concentrato, non dovrete fare altro che spruzzarlo sulle superfici che presentano del calcare ostinato.
All’interno del tè verde è presente l’acido tannico, un elemento che aiuta a sciogliere i residui di calcare che potrebbero comparire dopo aver applicato il metodo cinese, inoltre permette di disinfettare quelle superfici. Inoltre, è un approccio perfetto per trattare le superfici più delicate, come ad esempio il vetro oppure la ceramica, materiali che l’aceto potrebbe danneggiare.
Si tratta certamente di un approccio del tutto nuovo per molte persone, ma nonostante ciò è una combinazione perfetta di tradizione e praticità, che dimostra come le soluzioni casalinghe e alternative siano spesso e volentieri molto migliori dei classici prodotti commerciali che si rivelano molto costosi, aggressivi e inquinanti per l’ambiente.
Rimozione del calcare da rubinetti e docce
Uno dei punti in cui il calcare tende a formarsi in modo più significativo è sicuramente sui rubinetti e sulle docce, cioè luoghi comuni e soprattutto difficili da pulire. Il metodo cinese ha però una soluzione anche per questo, infatti dovrete solamente procurarvi un panno imbevuto di aceto bianco e avvolgerlo attorno alle parti interessate, e attendere circa 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo di posa, dovrete dare una passata con una spugna oppure uno spazzolino, così facendo riuscirete a rimuovere gli ultimi residui di calcare rimasto. Nel caso in cui la vostra doccia abbia gli ugelli, vi consigliamo di immergere il soffione della doccia all’interno di una ciotola contenente aceto bianco.
Si tratta di un approccio che vi permetterà di eliminare in modo efficace il calcare presente nei vari fori che impedisce la fuoriuscita dell’acqua. Ma non solo, infatti permette anche di prevenire ulteriori depositi, così da mantenere i rubinetti sempre funzionanti e brillanti, senza dover pensare ad acquistarne di nuovi perché non sapete come rimediare.
Riassunto e conclusione
Il metodo cinese per la rimozione del calcare è una soluzione particolarmente efficace e naturale, che permette di risolvere uno dei problemi domestici più comuni all’interno dell’ambiente domestico, semplicemente con l’utilizzo di ingredienti di origine naturale. Non dovrete fare altro che utilizzare aceto bianco, bicarbonato di sodio e tè verde.
Per concludere, vogliamo sottolineare che è possibile eliminare il calcare più ostinato presente in casa in un modo particolarmente semplice ed ecosostenibile. Non dovrete fare altro che applicare il metodo cinese che vi abbiamo illustrato nei paragrafi precedenti. Con pochi e semplici gesti riuscirete a ridare la brillantezza persa da qualsiasi superficie che era opacizzata dalla presenza del calcare.