
Il consumo di energia elettrica è un argomento che sta piuttosto a cuore a tantissime persone, essendo responsabile degli aumenti in bolletta e delle spese eccessive che spesso si fanno senza neppure rendersene conto. Ciò che molti non sanno è che la causa sta quasi sempre negli elettrodomestici che si tengono spenti, ma che consumano lo stesso.
Elettrodomestici e consumo
Ognuno di noi ha in casa diversi elettrodomestici che sono utili e a volte persino indispensabili per vivere al meglio la quotidianità. Il problema principale e che non si può evitare di considerare è dato dal consumo di energia che questi prodotti esercitano sia quando sono in funzione che da spenti.

Molti, infatti, tendono a consumare ancora energia anche quando non sono in uso e appaiono del tutto spenti. Un problema che può portare ad innalzamenti della bolletta anche più alti di quanto si potrebbe pensare e che per questo motivo è fortemente consigliato evitare. Ma come fare a riconoscere questi elettrodomestici?
La lista è piuttosto lunga. Oggi, però, ci soffermeremo su quelli di uso comune, che abbiamo in casa quasi tutti e che consumano tanta energia senza che nessuno (o quasi) lo sospetti. Ovviamente, ti sveleremo anche un modo per ovviare a questo inconveniente e per godere della loro presenza senza più problemi di spesa.
Lo sapevi? La tv consuma tanto anche da spenta
Partiamo dal fatto che quando si parla di elettrodomestici spenti si parla di quelli in stand-by che si possono individuare quasi sempre dalla lucina accesa o dal lieve rumore di sottofondo che possono fare. Visto e considerato che il frigorifero è sempre acceso per ovvie ragioni, lo elimineremo dalla lista nonostante consumi molto.

Ci soffermeremo, invece, su uno dei più comuni e usati nonché in grado di far consumare davvero tanta energia. Se non l’hai ancora capito, stiamo parlando della tv. Questa consuma molto da accesa, ma fa lo stesso anche quando si spegne da sola o quando la spegni dal telecomando.
Il trucco? Assicurarti che sia sempre del tutto spenta, magari collegandola ad una presa multipla con la funzione On/Off. In questo modo quando non è in uso non consumerà energia extra e ciò gioverà in modo particolare sulla bolletta della luce. E se non si ha la presa multipla? In alternativa si può staccare la presa almeno durante la notte.
Stampante: il consumo che non ti aspetti
Andiamo ora ad un prodotto che passa sicuramente inosservato e che, invece, tende a consumare davvero tanta energia. Si tratta della stampante che insieme a pc fissi e portatili spesso perennemente collegati alla luce, tende a consumare più di quanto si pensi. Un problema che se considerato può cambiare in meglio il rapporto con la bolletta.

Che si tratti della comune stampante che si usa ogni giorno, di quella che funge anche da scanner o di quella che stampa anche le foto ad alta definizione, il problema rimane sempre lo stesso. La stampante tende a consumare quasi come la tv ed è tra gli elettrodomestici che non si spengono mai.
Anche in questo caso, la scelta di una presa multipla può rappresentare la soluzione ideale. E questo anche se può risultare scomodo dover attaccare e staccare di volta in volta la stampante, visto il tempo che ci mette a settarsi per funzionare. Si tratta, quindi, di una decisione da prendere consapevolmente.
Forno a microonde? Meglio staccarlo quando non è in uso
Terminiamo il nostro breve elenco con il forno a microonde che consuma più di quanto si pensi anche da spento e che per questo andrebbe sempre tenuto in considerazione quando si parla di consumi e di energia elettrica. Sebbene la sua presenza in casa sia obiettivamente utile e comoda, il prezzo da pagare incide non di poco sulla bolletta.

Secondo alcune recenti indagini, è l’elettrodomestico che consuma di più dopo il televisore. E considerato che anche da acceso non è da meno, è davvero meglio premunirsi di spegnerlo del tutto quando non è in uso o almeno durante la notte. Agendo in questo modo, specie se lo si fa per tutti e tre gli elettrodomestici, il risparmio sarà assicurato.
E la cosa vale anche per lavatrici, lavastoviglie, console di gioco (specie se si aggiornano durante la notte) e tutto ciò che va normalmente collegato ad una presa per funzionare. Un problema che una volta conosciuto non sarà più tale e che ti consentirà di risparmiare più di quanto immagini.