Addio insetti: ecco il segreto naturale che ti libera per sempre

“`html

In primavera è più probabile che in casa entrino degli insetti: cimici, mosche, blatte, scarafaggi. Invece che acquistare insetticida e repellenti, per tenerli lontani si possono usare dei rimedi naturali e sostenibili per liberarsi una volta per tutte da questi insetti molto fastidiosi che si moltiplicano facilmente e possono infestare l’abitazione.

Il trucco naturale per liberarsi dalle mosche

Le mosche sono degli insetti molto fastidiosi che comunemente, quando entrano in casa, possono essere attratti dal cibo. Infatti si trovano quasi sicuramente in cucina e si posano su oggetti, strumenti e alimenti, anche contaminandoli. Tenerle lontane è facile se si usa una combinazione di aceto di mele insieme ad una mela.

Immagine selezionata

Sarà sufficiente tagliare la mela a pezzetti e metterla in un barattolo di vetro. Aggiungere quindi l’aceto di mele fino a coprire i pezzi di mela; infine sigillare il barattolo con la pellicola trasparente, facendoci sopra dei piccoli fori. Le mosche, sentendo l’odore, si avvicineranno al barattolo di vetro.

Tuttavia, una volta dentro al barattolo, non potranno più uscirci a causa della pellicola trasparente. Una volta che il barattolo è pieno, togliere la pellicola trasparente, buttare tutto nella spazzatura, lavarlo e ricreare la combinazione di aceto di mele e mele per tenere alla larga questi insetti fastidiosi specie in primavera.

Il trucco naturale per tenere lontani gli scarafaggi

Fra gli insetti che possono entrare in casa molto abitualmente ci sono anche gli scarafaggi che incutono spesso non poco timore. Anche in questo caso si può usare un rimedio naturale per tenerli lontani invece che usare repellenti e insetticida fatti con ingredienti chimici, puzzolenti e potenzialmente inquinanti per l’ambiente.

Immagine selezionata

Sarà sufficiente usare un ortaggio molto amato ed usato comunemente in cucina nelle insalate: il cetriolo. Per noi è molto gradevole ma incute paure e spavento negli scarafaggi. Per questo sarà sufficiente farlo a fette (proprio come si mette nelle insalate che si mangiano di solito) e posizionarlo nei punti in cui solito spuntano.

Ad esempio vicino ai canali di scarico, sul retro degli elettrodomestici e vicino a porte e finestre da cui solitamente entrano. Quindi, ricordarsi di sostituire l’ortaggio ogni due giorni affinché sia sempre efficace per tenere alla larga gli scarafaggi, che purtroppo si moltiplicano molto facilmente e possono infestare la casa.

Il trucco per tenere lontane le blatte

Insieme agli scarafaggi, le blatte sono degli insetti che fanno molto spavento e che possono entrare facilmente in casa, specie in primavere. Si possono tenere lontane anche queste con dei rimedi della nonna naturali, economici ed efficaci. Prima di tutto si possono mischiare bicarbonato e zucchero. Venendo attratte dallo zucchero, ingeriranno anche il bicarbonato che intacca il loro sistema digestivo facendole morire.

Immagine selezionata

Si possono anche posizionare delle foglie di alloro dietro ai mobili, agli elettrodomestici o dove ci sono i nidi, perché funge da repellente naturale. Altrimenti anche la semplice acqua e sapone, vaporizzata direttamente sulle blatte, causa la loro morte molto naturalmente e senza usare prodotti chimici ed inquinanti per l’ambiente.

Ancora, si può usare l’acido borico insieme alla farina e allo zucchero. Come al solito le blatte saranno attratte dallo zucchero ma mangeranno anche l’acido borico che le farà morire. Tuttavia questo ingrediente è potenzialmente tossico per bambini e animali quindi è meglio evitare di usarlo in loro presenza e optare per un altro rimedio naturale.

Come tenere lontane le cimici

Fra gli insetti che possono entrare in casa ci sono anche le fastidiose e puzzolenti cimici. Anche queste si possono tenere lontane usando dei rimedi naturali ed in particolare delle piante che sono anche molto belle da tenere in casa. Si tratta della menta, pianta aromatica molto usata in cucina, il cui odore è sgradevole per questi insetti.

Immagine selezionata

Tenendo la pianta vicino alle finestre, terrà lontane le cimici. Ancora, la pianta di lavanda: per noi è molto profumata ma per le cimici no. Anzi le foglie di questa pianta contengono oli essenziali che fungono proprio da repellenti naturali per questi insetti. Infine anche i crisantemi tengono lontane le cimici.

Questi fiori grandi e molto belli contengono infatti piretrina, un composto che tiene lontane cimici e altri parassiti, colpendo il loro sistema nervoso. Insomma, con i rimedi naturali sarà possibile tenere lontane cimici, mosche, blatte e scarafaggi in maniera economica e sostenibile per il nostro Pianeta che è già molto provato.

“`

Lascia un commento