
Un giardino dal prato curato, con piante impeccabili e vialetti che segnano, armoniosi tra l’erba, percorsi che rendono tutto ancora più affascinante. Fermati un attimo a pensare a tutto questo, immaginalo nitidamente: non è magico? Questa bellezza può essere rovinata da un fattore: le erbacce sui vialetti. Scopri alcuni trucchi per eliminarle.
Eliminare le erbacce dai vialetti: i vantaggi dei rimedi naturali
Quando ci si accorge della presenza di erbacce sui vialetti del proprio giardino, la tentazione automatica è quella di recarsi presso il garden center più vicino e di acquistare un bel diserbante chimico. Poche spruzzate e il problema è risolto! Sì, accade senza dubbio così, ma c’è un rovescio della medaglia. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che i diserbanti chimici possono essere nocivi per le altre piante e per gli insetti che contribuiscono alla biodiversità.

Mai come oggi, quando si ha un giardino bisogna ragionare in ottica di tutela dell’ecosistema e della biodiversità. Da non dimenticare è poi l’impatto negativo che i diserbanti chimici possono avere sul benessere di animali domestici e bambini piccoli. Basta tenere gli occhi aperti sulla cronaca per accorgersi che, troppo spesso, sono causa di vere e proprie tragedie.
La buona notizia è che si possono eliminare agevolmente le erbe dal giardino, ricorrendo a validi rimedi naturali. Si tratta di espedienti utili anche dal punto di vista economico. Come potrai vedere tra poco, gli ingredienti necessari li hai quasi sicuramente in casa. Ti basterà aprire la dispensa e, come si dice spesso, il gioco è fatto!
Eliminare le erbacce con la pacciamatura
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei principali metodi naturali per eliminare le erbacce dai vialetti parlando della pacciamatura. Questa tecnica si rivela molto utile in quanto consente di soffocare le erbacce attraverso la deprivazione di luce. Sempre grazie all’assenza di quest’ultima, i semi delle piante infestanti non hanno modo di crescere.

Il bello del metodo risiede anche nella sua versatilità. Per pacciamare, infatti, si possono usare diversi ingredienti. Si va dai ciottoli, alla ghiaia, fino alla corteccia di pino e alle foglie secche. Puoi creare una pacciamatura sulle erbacce dei vialetti del tuo giardino anche con l’aiuto di uno strato di paglia.
Una volta che le piante infestanti si saranno seccate, non dovrai fare altro che strapparle a mano. Il metodo, come vedi, è semplicissimo e ha anche un altro vantaggio, ossia il prezioso contributo al mantenimento di un adeguato livello di umidità del terreno. Continua a leggere per scoprire altri trucchi per sbarazzarti delle erbacce in maniera naturale!
Addio alle erbacce sui vialetti con l’acqua bollente
Se il metodo della pacciamatura contro le erbacce sui vialetti del tuo giardino ti ha sorpreso per semplicità, è perché non hai ancora approfondito la possibilità di ottenere risultati eccellenti con… l’acqua bollente! Sì, hai capito benissimo: un’alleata che hai a disposizione in pochi secondi e praticamente ovunque, può dare una svolta all’estetica del tuo giardino.

Metodo da utilizzare nei casi in cui, nelle immediate vicinanze del vialetto, non sono presenti piante coltivate, prevede il fatto di versare l’acqua bollente direttamente sulle piante infestanti che si ha intenzione di eliminare. Il calore è un agente distruttivo super efficace e agisce direttamente sulle cellule vegetali, provocandone la morte.
Come già accennato, pur essendo un metodo che non prevede il ricorso a sostanze chimiche, quello dell’acqua bollente contro le erbacce sui vialetti del giardino – e non solo – è un rimedio che richiede cautela. Nel prossimo paragrafo, parliamo di un trucco che prevede l’utilizzo di un ingredienti utilissimo per l’igiene della casa, per il giardinaggio e in cucina.
Aceto bianco, un portentoso diserbante naturale
L‘aceto bianco è una presenza imprescindibile in casa. Come appena ricordato, è utile nelle pulizie, in cucina e quando si fa giardinaggio. Nel caso della lotta contro le erbacce sui vialetti, sulla veranda e in altre aree del giardino, l’efficacia dipende dal suo alto livello di acidità, che brucia le foglie e, di fatto, arresta la crescita della specie infestante.

Per sfruttare al massimo questa proprietà, l’ideale è preparare una soluzione di aceto bianco e acqua. La proporzione perfetta è 1:1. Una volta pronta, la si trasferisce in un contenitore con nebulizzatore e la si spruzza sulle erbacce. Attenzione: da evitare è il ricorso a questo rimedio nelle giornate di sole.
La canicola, infatti, può rendere ancora più potente l’effetto essiccante dell’aceto bianco. Un’ulteriore cautela è quella di fare ricorso al rimedio con aceto bianco nei casi in cui, nelle immediate vicinanze dei vialetti, non si ha intenzione di piantare nulla per un po’. L’aceto, infatti, può influenzare il pH del terreno.