Giardino da copertina? Ecco il trucco facile per progettarlo senza errori

Non tutti hanno la disponibilità di avere sotto al naso uno spazio aperto da coltivare e gestire in base alle proprie preferenze. Chi ne è in possesso però, fa di tutto per prendersene cura al meglio ed ecco perché è desideroso di scoprire come fare per ottenere un fantastico giardino degno di una copertina. Ecco che cosa sapere.

È possibile ottenere un giardino degno di copertina?

Avere un giardino da sogno in grado di suscitare gli individui del vicinato è sicuramente il sogno di tutti coloro che amano gli spazi verdi e vogliono prendersi cura degli esseri vegetali. Ecco perché si ambisce ad ottenere un risultato d’eccellenza e a raggiungere quello che viene spesso definito come un giardino degno di copertina o di nota.

Immagine selezionata

Sicuramente parliamo di un progetto ambizioso che richiede molto impegno e molto tempo per poter essere portato a termine e proprio per questo è importante pianificare ogni fase e soprattutto essere certi di ogni tipo di intervento che dovrà essere messo in atto. Che cosa dobbiamo sapere, quindi, per muoverci nella giusta direzione e ottenere il massimo risultato?

La prima cosa che dobbiamo fare è scegliere la zona che andrà ad accogliere il nostro giardino in maniera da individuare dove collocare le varie piante le varie strutture e avere libero accesso a queste zone per mettere in atto tutte le operazioni e gli interventi che ci permetteranno di raggiungere il nostro scopo.

Scegliere l’area, pulirla e decorarla

Dopo aver individuato l’area in cui surgerà il nostro giardino è importante eliminare tutte le erbacce e quegli elementi che potrebbero risultare come brutti da vedere. Sarà necessario, quindi, compiere una profonda pulizia della zona in maniera da avere terreno libero e sapere meglio come gestire ogni elemento riducendo al minimo ogni spreco ed errore.

Immagine selezionata

Dopo aver pulito bene la zona estirpando l’erba e rimuovendo i rifiuti, è arrivato il momento di dedicare il giusto tempo alla decorazione della zona che, ovviamente, dovrà avvenire in base al contesto ma anche prendendo come riferimento i propri gusti personali. Questo significa che possiamo muoverci in diversi modi.

Possiamo infatti scegliere di impreziosire il nostro giardino con gli elementi naturali oppure con delle decorazioni artificiali che possono fare la differenza, ricorrendo a fontane, fioriere, ma anche divanetti, dondoli e tutto ciò che potrebbe rendere quest’area verde unica e ospitale per tutti coloro che si ritroveranno a farci visita.

La scelta delle piante

Il punto focale, se non il più importante di tutto questo progetto, è proprio quello che riguarda la scelta delle piante e degli alberi che andranno a caratterizzare il nostro spazio verde, in quanto gran parte della bellezza del progetto finale dipenderà proprio dalla presenza di fiori e piante che impreziosiranno quest’area.

Immagine selezionata

Ovviamente anche in questo caso bisogna ragionare in base alle proprie preferenze personali, anche se consigliamo sempre di creare delle zone variegate in maniera da dar vita ad una sorta di biodiversità e di optare per la scelta di piante che possano resistere sia ai climi freddi che a quelli più caldi, in modo da limitare i danni alle risorse sprecate.

Consigliamo poi di optare per la presenza di alberi molto alti o per delle siepi che possano in qualche modo tutelare la privacy e anche offrire la giusta ombra soprattutto nelle giornate più calde. È poi consigliabile creare un angolo del proprio giardino da dedicare unicamente alla coltivazione delle piante grasse le quali sono completamente diverse da quelle che vediamo ogni giorno.

Scegliere la giusta illuminazione

L’ultimo passaggio che ti permetterà di ottenere un giardino da copertina viene spesso sottovalutato, ma si tratta di qualcosa di fondamentale che può fare la differenza e che proprio per questa ragione richiede le giuste attenzioni. Un giardino deve infatti brillare anche di notte e come potrebbe farlo se non enfatizzato dalla presenza della giusta illuminazione?

Immagine selezionata

Per optare per la giusta scelta è sempre importante installare un tipo di luce che possa garantire il risparmio energetico e che quindi faccia riferimento all’energia solare per ricaricare di giorno e funzionare con successo anche di notte. Alcune persone optano per le luci tematiche, ovvero quelle che si adattano alla perfezione e al contesto e possono essere personalizzate in base ai propri gusti.

Inutile dire che un giardino non deve essere ricco di luci poiché potrebbe risultare come un pugno nell’occhio, ma avere delle illuminazioni strategiche che possano essere site all’entrata del giardino oppure dove si trovano delle siepi in maniera da illuminare anche i punti d’ombra durante la notte.

Lascia un commento