
Arrivano ottime e splendenti notizie per tutti coloro che amano vivere a contatto con la natura ogni volta che possono e questo arriva proprio vicino alla città, dove uno spazio verde abbandonato sta per essere rivalutato in chiave moderna, per offrire un posto sensazionale dove trascorrere giornate in armonia perfetta.
Presto un parco a misura di tutti
Si stanno muovendo tante cose all’interno delle aree extraurbane delle grandi città dove sempre più di frequente si vedono alcune attenzioni speciali nei confronti del verde urbano che viene incentivato al fine di migliorare la fruibilità di aree che altrimenti resterebbero abbandonate a loro stesse. E’ questa sicuramente la novità.

Si tratta di un progetto sicuramente ambizioso, ma che si aspettava davvero da tanto tempo e che finalmente ci mette in mano importanti risultati, concreti e visibili, per trasformare alcune zone in quello che davvero manca nelle città italiane: il classico polmone verde fatto di natura e di relax assicurato.
Questo parco offrirà ben 3 ettari di spazio, tutto all’aria aperta, tutto destinato a tantissime attività ludiche ed educative, che ci permetteranno di passeggiare all’aria aperta, tra sentieri sinuosi, ma anche di organizzare pic nic con la famiglia e gli amici, in semplici domeniche come altre, durante le quale non trovi niente di meglio da fare.
Quello che ti aspetta
In quest’area verde, rivalutata in chiave del tutto organizzata e sicuramente all’avanguardia e anche al passo coi tempi c’è da considerare un aspetto molto importante e si tratta di alcuni dettagli che sicuramente faranno la differenza e che prevederanno come si può pensare a un progetto concreto se si vuole fare bene.

Quindi, saranno a vostra completa disposizione ampie aree verdi, perfette per rilassarsi, prendere il sole e per far giocare i propri bambini in totale libertà, senza la preoccupazione di automobili o veicoli di diversa natura che potrebbero nuocere alla loro sicurezza. Qui, solo ampi spazi e tanto tanto verde a nostra disposizione.
E la cosa che sicuramente ci permette di leggere tutto questo come un bene è che finalmente chi vuole praticare l’attività in bici, non sarà più costretto a farlo per le vie della città mentre fa slalom tra le auto, ma avrà un’area completamente ciclabile, perfetta per chi ama questo sport.
Cos’altro avrai per i tuoi bambini
E siccome i bambini sono quelli che di solito pagano le conseguenze di questi spazi che dentro la città scarseggiano sempre di più, si è anche pensato di realizzare degli spazi adeguatamente organizzati per loro, con ben due parco giochi, adatti a diverse fasce d’età e quindi anche per i piccolini sarà possibile garantire un minimo di svago.

Inoltre, siccome si vuole anche incentivare l’educazione, si è anche pensato di installare una vera e propria piccola fattoria, dove sarà possibile entrare a contatto con il mondo animale, con delle visite guidate che aiuteranno i più piccoli, ma anche i grandi, a capire come funziona, cosa si fa davvero in una fattoria e quanto è importante curare bene questi animali.
E’ un potenziale in crescita e tutto guarda verso quello che può essere utile sia nella vita che trascorri con i tuoi bambini, ma anche dal punto di vista scolastico, dove si cerca già di immaginare delle gite scolastiche specificamente pensate per regalare momenti spensierati e di crescita emotiva e personale.
Non è più un sogno
In Italia di queste realtà ce ne cominciano ad essere davvero tante, e tutte hanno due scopi principali: ridare un nuovo senso ad aree spesso abbandonate per convertirle a qualcosa di utile per la comunità e insieme puntare alla educazione civica e ambientale sensibilizzando tanto i grandi quanto i piccoli sul senso del rispetto reciproco.

L’ambiente ha bisogno di noi, e noi abbiamo bisogno di lui. Tutto quello che possiamo fare è volergli bene e aiutarlo ad esprimersi bene, a cercare uno spazio che si possa rivalutare in senso moderno, dando una nuova vita a ciò che finora era rimasto inascoltato. E con questo gesto ne trarremo grande insegnamento.
Insomma, tra l’effetto ludico e quello educativo, tutta la comunità potrà godere di uno spazio che è di tutti e come tale può tranquillamente guardare verso un progetto che, si spera, non solo si concretizzi ma resti per sempre un punto fermo per tutti quanti noi, e le generazioni future.