
Prima o poi capita ad ognuno di noi di ritrovarsi ad affrontare il problema delle erbacce lungo il vialetto. Arrivano a sbucare da qualsiasi parte, tra le vie di fuga o lungo i bordi, dandoci l’impressione di ritrovarci in una giungla incolta. Per fortuna giardinieri ed esperti del settore hanno condiviso i loro segreti per permetterci di occuparci di questo problema in maniera semplice e con poco sforzo.
Strumenti quotidiani
In queste situazioni può capitare di trovarsi davanti erbacce ostinate, quasi fissate negli angoli più fastidiosi ed irraggiungibili. Talvolta questo problema può essere dovuto a delle radici grosse, impossibili da estirpare senza un supporto. Fortunatamente possiamo risolvere con degli attrezzi comuni come una spatola di ferro o un attrezzo a manico lungo.

Anche un semplice coltello da giardino può essere utile per liberarci delle erbacce più nascoste, l’importante è non agire frettolosamente per evitare di avere incidenti di percorso. Infatti, molti giardinieri per la prima parte di erbacce si armano solo di guanti per poterle estirpare a mano senza ripercussioni sulla pelle.
Successivamente usano uno strumento come quelli sopra indicati per eliminare quelle più attaccate in profondità . Infine, per chi volesse evitare di graffiare mattoni o pietre, anche degli attrezzi plastificati possono andare più che bene, basta solo utilizzare l’attrezzo giusto e fare attenzione. Così risparmieremo tempo e sudore per un lavoretto solitamente stressante.
Un metodo davvero semplice
Molti giardinieri hanno un trucchetto per liberarsi di questo fastidioso problema, ed è un metodo tra i più comodi e semplici al mondo. Dovremo semplicemente prendere una pentola, versarci dentro dell’acqua, portarla ad ebollizione ed il gioco è fatto. Una volta versata sulle erbacce, l’acqua bollente cuocerà ,letteralmente ,le radici, facilitando il lavoro di sradicamento.

Certe volte anche una sola passata può bastare a risolvere il problema, altre volte bisognerà ripetere il procedimento per più giorni, talvolta aggiungendo bicarbonato, sale grosso o aceto, rendendo ancora più difficile che tornino alla ribalta. Però serve occhio, dato che versare questi prodotti vicino a piante buone potrebbe rivelarsi controproducente.
L’aspetto migliore di questo trucchetto da giardinaggio è che non dobbiamo assolutamente acquistare nulla, tutto ciò che ci necessita lo troveremo direttamente dento la nostra cucina. L’unico accorgimento da tenere in considerazione è che questo trucco risulta particolarmente efficace fin quando le erbacce sono ancora piccole e deboli, venendo via senza problemi.
Le soluzioni naturali
Come detto prima, in certe situazioni, questo comodo trucchetto con l’acqua bollente non è sufficiente per risolvere il nostro problema. Questo perché, quando crescono, le erbacce, hanno bisogno di un colpo più deciso per essere rimosse, e ,fortunatamente ,anche in questo caso potremo trovare tutto il necessario direttamente in casa nostra.

La ricetta per questo mix risolutivo è molto semplice, funzionale e priva di agenti chimici. Basterà solo un po’ di aceto bianco, sale grosso e dell’acqua bollente, qualche goccia di detersivo, e la soluzione sarà pronta. Un metodo efficace per applicarla alle erbacce è attraverso un nebulizzatore, così da spruzzarla per tutta la zona che vogliamo liberare.
Già dal giorno successivo i risultati saranno visibili ad occhio nudo, trovando i nostri problemi già seccati. Un piccolo accorgimento va dato sulla quantità di sale, dato che utilizzandone eccessivamente renderemo la zona infertile. Nel caso non vogliate rischiare, in alternativa, anche del succo di limone può andar bene, più delicato ma ugualmente efficiente.
Un impegno saldo
Una volta tolte le erbacce, potremmo pensare di non farle ricrescere, così da risparmiarci questo problema costante a distanza di tempo. Un trucco semplice potrebbe essere di buttare sabbia, o, come detto prima, sale grosso lungo le vie di fuga, così da non far passare la luce del sole, e , di conseguenza, non far germogliare nuove piante.

Certe volte, basta anche una semplice pulizia per evitare che si formino sempre più erbacce. Alla fine, il vero trucco per risolvere questo problema sta solo nella costanza. Ma, anche se è solo una questione di assiduità , potremmo fare sempre meno sforzi se interveniamo un po’ per volta e nel modo corretto.
Una volta fatta l’abitudine ci metteremo sempre meno tempo ed impegno, ottenendo risultati sempre migliori. Può sembrare una stupidaggine , ma è meglio fare poco e spesso piuttosto che dover fare molto una volta tanto, aspettando ogni volta che ci siano problemi per intervenire. In fondo, lo facciamo per noi stessi e per il benessere del proprio vialetto.