8 arbusti che crescono velocissimi e trasformano il tuo giardino in un paradiso tutto l’anno

Piacciono a tutti e chi più chi meno spesso si va alla ricerca di novità nel campo del giardinaggio per puntare l’attenzione verso questi strepitosi modi di venire fuori della natura, che si chiamano appunto arbusti. Ne esistono di diversi tipi e ho intenzione di proporti ben 8 alternative, tutte ben valide per il tuo giardino.

La Photinia e la Forsizia

Cominciamo con i primi due arbusti che sicuramente ti sapranno dare un tocco di eleganza e di originalità. Si tratta della Photinia e della Forsizia, due vere e proprie regine del giardino che decorano con un tocco sempreverde arricchito di qualche colore qua e là, grazie alla produzione di fiori diversi.

Immagine selezionata

La Photinia è molto gradevole a vedersi ed è nota perché fa parte di tutte quelle piante che ci piace tantissimo mettere in riga, una dietro l’altra per formare le nostre amate siepi. Le sue foglie sono rosse vivo, quasi simile al colore che ha la fiamma, e diventa nella fase della maturità, via via, sempre più verdi. E’ la pianta ideale per creare privacy.

La Forsizia, invece, sembra urlare estate, grazie al colore giallo dei fiori che crescono già a fine inverno. Questi fiori vanno praticamente a riempire totalmente i rami nudi dopo la caduta delle foglie in autunno, e sembra che si verifichi come una sorta di esplosione vera e propria. Tu la guardi e ti passa tutto.

Eleagno e Ibisco

Andiamo avanti con due piante che sanno darsi da fare in modo eccellente, mostrando ognuna delle due qualcosa di strepitoso, a cominciare proprio dall’Eleagno che è una pianta che colpisce per i suoi fiori color argento, un colore senza dubbio inusuale che spicca per il verde del fogliame. Ha una crescita affascinante e non c’è davvero nulla che possa competere.

Immagine selezionata

Con l’Eleagno e con l’Ibisco abbiamo l’opportunità di andare creare delle siepi alte e frangivento che quindi hanno una funzione molto più che semplicemente decorativa. Quindi, vanno benissimo soprattutto per le bordure del giardino. In particolar modo, considera anche che l’Ibisco, soprattutto quello siriano, è il più richiesto.

Si tratta di un arbusto molto speciale, che presenta la fioritura soprattutto nel periodo che va da luglio ad ottobre, quando i fiori sono spettacolari e vanno dal rosa al lillà per passare dal bianco e dal blu. E’ tra le altre cose un tipo di pianta che cresce in condizioni davvero impossibili.

Gelsomino e Mirto

Queste due varietà sono quelle che più di altre troviamo quasi sempre nei nostri giardini: il Gelsomino per via del suo profumo e il Mirto perché produce delle bacche da cui si può fare dell’ottimo vino, come quello che si produce in Sardegna. Insomma, sono davvero versatili queste due combinazioni.

Immagine selezionata

Il Gelsomino è un arbusto che può davvero portare alla realizzazione di qualcosa di stupefacente, con fiori bianchi o verdognoli, che sprigionano un profumo molto dolce, che avvolge e che hanno una tendenza molto comune: si avverte la loro presenza soprattutto durante la sera, creando un fascino davvero strepitoso, che si adatta nei climi più miti.

Il Mirto invece è crea dei grappoli di fiori, che in genere sono di colore rosa, bianco o lilla. Questo perché sbocciano in estate e in autunno poi portano a creare dei colori arcobaleno che non si fermano mai e sanno essere davvero incredibilmente eleganti, colorati, al limite quasi della regalità.

Agazzino e Weigela

Se cerchi qualcosa che faccia la differenza, dobbiamo andare alla ricerca di un arbusto rustico e affascinante con bacche colorate in autunno e con fiori bianchi in primavera. Cresce velocemente e si pota bene offrendo sempre colore e movimento in ogni stagione. L’unica nota negativa è che è particolarmente spinoso e punge.

Immagine selezionata

La Weigela, infini, è un arbusto romantico, con dei fiori a forma di campana, che sbocciano in piena primavera e che vengono fuori con grandiosa velocità. Ha un portamento morbido ed è praticamente quello che cerchi se vuoi aiuole abbondanti, ma puoi anche andare a scegliere un arbusto isolato. Insomma, è quello che ti serve per fare un giardino splendente.

Questi 8 arbusti sono solo alcuni idee per dare vita a un giardino che magari potrebbe risultare spento e poco colorato, ma che così ti darà l’opportunità non solo di averlo sempre ricco di elementi floreali e colorati, ma anche di creare degli elementi divisori tra il tuo giardino e l’esterno.

Lascia un commento