Stop aceto: il nemico delle erbacce che hai già in casa (e funziona meglio!)

Le erbacce sono un fastidio per il nostro giardino, orto o vialetto perché possono togliere lo spazio vitale alle nostre piante e privarle di tutto ciò di cui hanno bisogno per crescere sane e dare fiori e frutti (se si tratta di un frutteto). Possiamo per eliminare queste erbacce con un rimedio naturale che abbiamo già in casa.

Perché eliminare le erbacce

Le erbacce possono comparire in ogni momento nel terreno di fianco alle nostre piante. Sembrano innocue ma in realtà rappresentano un pericolo di grossa portata. Nel crescere, queste erbacce tolgono la luce alla nostra pianta, assorbono anche il suo nutrimento (per esempio quello che le forniamo con il concime) oltre che l’acqua.

Immagine selezionata

Inoltre, fanno confondere gli impollinatori. Quindi le erbacce soffocano le nostre piante in diverso modo portandole anche a morire. Per non parlare del fatto che rovinano anche l’estetica del nostro spazio verde. Molte persone usano dei diserbanti chimici ovvero dei prodotti specifici che vanno ad uccidere le infestanti. Questi si trovano in commercio.

Ma possono danneggiare l’ambiente e compromettere anche la salute del suolo. Per questo è meglio optare per dei metodi e rimedi naturali che libereranno il nostro giardino dalle piante infestanti. I metodi naturali sono più sostenibili e soprattutto non mettono a rischio la salute delle nostre piante (dato che appunto non useremo sostanze chimiche nocive).

Come eliminare le erbacce

Fra i vari metodi che puoi usare per eliminare le erbacce senza usare i diserbanti c’è sicuramente la pacciamatura. In questo modo proteggerai il tuo terreno e bloccherai la crescita delle erbacce. Dovrai solo aggiungere uno strato di pacciame organico o minerale sul terreno per soffocare queste erbe invasive. Lo puoi fare nelle aiuole o nelle aree coltivate.

Immagine selezionata

Puoi usare per pacciamature la corteccia di pino oppure i trucioli di legno ma anche la ghiaia, i ciottoli, la paglia, le foglie secche. In questo modo eviterai che le erbacce possano crescere ma manterrai anche una buona umidità del terreno. Ma ci sono tanti altri metodi che puoi usare per risolvere questo problema.

In tanti sanno che in alternativa al diserbante chimico si può usare l’aceto, un ingrediente che abbiamo già in casa. Però questo non è il migliore in quanto possiamo usarlo solo in giornate soleggiate e facendo attenzione a non spruzzarlo anche sulle nostre piante che altrimenti potrebbero soffrirne. Per tutti questi motivi, ci sono altri rimedi migliori.

I rimedi naturali migliori rispetto all’aceto per eliminare le erbacce

Per eliminare le erbacce, non tutti lo sanno ma possiamo usare un rimedio a costo zero che abbiamo tutti già in casa ovvero l’acqua bollente. Ben si presta ad essere utilizzata nei vialetti, marciapiedi o altre superfici non coltivate. Basta versare solo dell’acqua bollente sulle erbacce e il calore farà il resto.

Immagine selezionata

Ma c’è di più perché in casa abbiamo un altro ingrediente che può aiutarci a risolvere il problema “erbacce” ovvero il sale grosso che le disidrata e le uccide. Occorrerà solo cospargerne una piccola quantità direttamente su di loro o preparare una soluzione da spruzzare unendo acqua e sale (che deve esserci sciolto nel liquido).

Però anche in questo caso attenzione: troppo sale può rendere il terreno sterile e non far crescere più nemmeno le nostre piante. Però il sale grosso è perfetto da usare nei vialetti oppure negli spazi tra i pavimenti dove non si deve coltivare niente. Oppure, un gran classico consiste nell’eliminare a mano le erbacce o usando un sarchiatore o estirpatore.

Conclusione

Le erbacce possono mettere in pericolo la salute e la crescita delle nostre piante, dei nostri fiori, delle nostre colture. Dobbiamo quindi evitarlo in ogni modo perché queste invadono il loro spazio vitale privandole di acqua, luce, nutrimento e tenendo lontani anche gli impollinatori. Tutti sappiamo come per questo scopo si possono usare i diserbanti.

Immagine selezionata

In genere si tratta di prodotti chimici che poi restano sui nostri frutti, per esempio, se parliamo di un frutteto, oppure sulle colture. Dunque sarebbe preferibile usare dei prodotti e metodi naturali e ce ne sono tanti: possiamo innanzitutto prevenire la comparsa delle infestanti usando la tecnica della pacciamatura che consiste nell’applicare pacciame nel terreno che ostacolerà la crescita delle erbacce.

Oppure possiamo usare degli ingredienti alternativi al classico aceto, che già abbiamo in casa come per esempio l’acqua bollente che in men che non si dica farà morire le infestanti. Oppure possiamo usare il sale grosso (ma senza esagerare altrimenti renderà il terreno sterile) o creare una soluzione con acqua e sale.

Lascia un commento