Vuoi una pancia piatta? Scopri il stomach vacuum: la tecnica che funziona davvero

Avere la pancia piatta è il sogno di tantissime persone e ora che sta per avvicinarsi la prova costume, ci stiamo mettendo a dieta, allenando allo sfinimento in palestra ma c’è un “esercizio” che puoi fare tutti i giorni davvero efficace e neppure tanto faticoso: si chiama il stomach vacuum, una tecnica che ancora non tutti conoscono.

Cos’è il vacuum e a cosa serve

Il vacuum addominale è una tecnica per allenare i muscoli dell’addome che si concentra proprio sul contrarre il muscolo traverso di questa parte del corpo. Il traverso addome è infatti il più profondo dei muscoli addominali che ha come funzione quello di contenimento e compressione dei visceri ma anche di appiattimento dell’addome.

Immagine selezionata

Se tieni la pancia in dentro, infatti, si contrae. Allenare questa parte del corpo ci consente di tenere una postura corretta e di mantenere il core forte. Per allenare il traverso occorre avere la pancia in dentro e trattenere la pancia quindi proprio usare la tecnica del stomach vacuum. Questa tecnica offrirà enormi vantaggi e risultati incredibili in poco tempo.

Infatti elencheremo tutti i benefici di questa tecnica di cui però si parla troppo poco spesso, e vedremo anche come eseguirla nel modo corretto per avere dei risultati visibili in poco tempo. Inoltre, capiremo anche quante volte svolgere questo esercizio e i possibili effetti collaterali da non sottovalutare, soprattutto in alcuni casi.

I benefici del stomach vacuum

Il stomach vacuum è un esercizio che offre tanti vantaggi per la salute e il benessere in generali. Innanzitutto eseguire questa tecnica ci permette di rafforzare il muscolo traverso dell’addome e quindi di appiattire gli addominale. Inoltre, ci consente di migliorare la nostra postura, facendola tenere a lungo eretta. Rafforza anche il core, che è essenziale per sostenere la colonna vertebrale.

Immagine selezionata

Se fortifichiamo il core, poi, andremo a prevenire tanti problemi alla schiena come la lombalgia e a migliorare il controllo respiratorio che può essere utile quando si fa attività fisica o in genere nel corso della vita. Si può eseguire lo stomach vacuum in diverse posizioni: in piedi, seduti, a quattro zampe.

Quindi può essere più o meno difficile e adattabile alla propria prestanza fisica. In men che non si dica si noterà subito benessere e nel tempo si noteranno anche cambiamenti significativi all’addome, che apparirà più sgonfio e piatto. Ed ecco come eseguire questo esercizio che ti darà enormi benefici.

Come eseguire lo stomach vacuum

Per eseguire lo stomach vacuum, mettiti in piedi con la schiena dritta in un posto tranquillo in cui rimanere fermi per alcuni minuti. Inspira profondamente attraverso il naso e incamera più aria possibile, espandendo il torace e il diaframma. In questo modo prepari i muscoli dell’addome per la contrazione.

Immagine selezionata

Poi espira lentamente con la bocca mentre contrai i muscoli addominali immaginando di tirare l’ombelico verso la colonna vertebrale. Contrai i muscoli a poco a poco tenendo una tensione continua negli addominali. Infatti mantieni la contrazione per 10-20 secondi e avvertendo un leggero bruciore per lo sforzo che è del tutto normale.

Alla fine rilassa poco alla volta i muscoli addominali e torna a respirare normalmente per 30 secondi. L’esercizio va ripetuto 3-4 volte aumentano gradualmente anche la durata delle contrazioni. Questa tecnica può essere inserita facilmente in un work out giornaliero. E questo è il modo più facile per eseguirlo, altrimenti si può fare da seduti o in quadrupedia.

Quante volte ripetere lo stomach vacuum

Lo stomach vacuum si può eseguire più volte al giorno e può essere un esercizio più o meno intenso. Si può cominciare con 3-4 serie al giorno, eseguendola ognuna per 10-20 secondi. Con il tempo si può aumentare la durata delle contrazioni e il numero di serie. Chi invece ha già cominciato un po’, può eseguire il vacuum 2-3 volte al giorno con 3-4 serie a sessione.

Immagine selezionata

Gli atleti avanzati o chi vuole risultati più immediati può aumentare il numero di serie fino a 10. Ma l’importante è sempre non esagerare e ascoltare il corpo. Poi, bisogna anche essere costanti perché fare l’esercizio una volta a settimana può non essere efficace. Fra l’altro i risultati arrivano solo appunto se si esegue l’esercizio spesso già dopo primi giorni o settimane (2-4 settimane).

Dopo aver effettuato l’esercizio, si può accusare dolore lombare, stress addominale eccessivo, sensazione di vertigine o svenimenti, problemi gastrici o crampi addominali. Magari a volte si esegue male l’esercizio quindi bisogna prestare molta attenzione o farsi correggere da un personal trainer. In genere comunque è una tecnica molto efficace e che darà subito risultati visibili.

Lascia un commento